Dal 1 al 4 luglio 2021 si terrà il festival ITALISSIMO, di cui è possibile vedere un’anteprima del programma qui di seguito. Il programma completo è scaricabile al seguente link. Le festival ITALISSIMO revient à Paris cette semaine du 1 au 4 juillet. Découvrez le programme complet sur notre site Italissimofestival.com. Vi aspettiamo! MARDI 29 JUIN – 10h00Institut Culturel
LEGGI DI PIÙPresentazione di “Mediterraneo. poema di mare e di migranza” di Natale Antonio Rossi, (editore Bertoni)a cura dei proff. Nicola Bottiglieri (Università di Cassino), Rosa Grillo (Università “Federico II” di Napoli), Vincenso Salerno (Università di Cassino).Sabato 26 giugno alle ore 12,00 presso la Chiesa dell’Addolarata.L’incontro sarà diffuso in streaming fuis facebook, scrittoritaliani facebook e in youtube in
LEGGI DI PIÙLa cinquina finalista è la seguente Emanuele Trevi, Due Vite (Neri Pozza) con 256 voti Edith Bruck, Il pane perduto (La Nave di Teseo) con 221 voti Donatella Di Pietrantonio, Borgo sud (Einaudi) con 220 voti Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) con 215 vot Andrea Bajani, Il libro delle case
LEGGI DI PIÙLa cinquina finalista della 59^ edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea è la seguente:al 1° turno con 7 voti Paolo Nori, “Sanguina ancora” (Mondadori) con 7 voti Andrea Bajani, “Il libro delle case” (Feltrinelli),al 2° turno con 7 voti Paolo Malaguti, “Se l’acqua ride” (Einaudi),al ballottaggio Giulia Caminito, “L’acqua del lago non è
LEGGI DI PIÙI candidati – 10 per sezione – al PREMIO VIAREGGIO per il 2021 sono( le terne dei finalisti saranno annunciate sabato 3 luglio 2021con conferenza stampa): per la Narrativa Bruck, Edith, Il pane perduto, La nave di TeseoDe Simone, Annalisa, Sempre soli con qualcuno, MarsilioFranchini, Antonio, Il vecchio lottatore, NNGallicchio, Pasquale, Niente è perduto per
LEGGI DI PIÙ